17/10/2025 | 15:00 - 19:00
Eco Srl
Via Lisbona n.3 MARRUBIU (OR)
Corso in Sede
Descrizione
Il Corso di Formazione per Addetti Antincendio Livello 1 (1-FOR) è disciplinato dagli artt. 46 (comma 3, lettera a, punto 4 e lettera b), 37 (comma 9 e 12) del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’art. 5 e Allegato III del D.M. 2 Settembre 2021.
Dal 04 ottobre 2022 è entrato in vigore il nuovo D.M. 02 settembre 2021 che norma i nuovi corsi antincendio ed i relativi aggiornamenti, suddividendo le attività lavorative in 3 livelli.
Il datore di lavoro e i dirigenti, secondo le attribuzioni e competenze ad essi conferite, devono designare preventivamente i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza.
Il Corso di Formazione per Addetti Antincendio Livello 1 è destinato a coloro che, lavorando all’interno di queste tipologie di aziende (attività di livello 1) sono incaricati di attuare le misure di prevenzione incendi, lotta antincendio, di gestione delle emergenze, di evacuazione dei lavoratori e dei clienti in caso di pericolo grave ed immediato.
Attività di Livello 1 - Rientrano in tale categoria di attività quelle non presenti nelle fattispecie indicate per i livelli 2-3 e dove, in generale, le sostanze presenti e le condizioni di esercizio offrono scarsa possibilità di sviluppo di focolai e ove non sussistono probabilità di propagazione delle fiamme.
Tutti i corsi di formazione e aggiornamento antincendio possono essere erogati in modalità aula o videoconferenza per la parte teorica, mentre lo svogimento delle esercitazioni pratiche deve essere effettuato in presenza, come disciplinato dal D.M. 2 Settembre 2021.
Modalità
Aula / Videoconferenza + Pratica
Durata: 4 ore
Aggiornamento
L'aggiornamento è previsto ogni 5 anni.
Descrizione
Il Corso di Formazione per Addetti Antincendio Livello 1 (1-FOR) è disciplinato dagli artt. 46 (comma 3, lettera a, punto 4 e lettera b), 37 (comma 9 e 12) del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’art. 5 e Allegato III del D.M. 2 Settembre 2021.
Dal 04 ottobre 2022 è entrato in vigore il nuovo D.M. 02 settembre 2021 che norma i nuovi corsi antincendio ed i relativi aggiornamenti, suddividendo le attività lavorative in 3 livelli. Di seguito l'elenco dei nuovi percorsi normativi:
(Tipo 1-FOR) Formazione per Addetti Antincendio Livello 1 (ex Rischio Basso) da 4 ore;
(Tipo 2-FOR) Formazione per Addetti Antincendio Livello 2 (ex Rischio Medio) da 8 ore;
(Tipo 3-FOR) Formazione per Addetti Antincendio Livello 3 (ex Rischio Alto) da 16 ore;
(Tipo 1-AGG) Aggiornamento per Addetti Antincendio Livello 1 (ex Rischio Basso) da 2 ore;
(Tipo 2-AGG) Aggiornamento per Addetti Antincendio Livello 2 (ex Rischio Medio) da 5 ore;
(Tipo 3-AGG) Aggiornamento per Addetti Antincendio Livello 3 (ex Rischio Alto) da 8 ore.
Il datore di lavoro e i dirigenti, secondo le attribuzioni e competenze ad essi conferite, devono designare preventivamente i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza.
Il Corso di Formazione per Addetti Antincendio Livello 1 è destinato a coloro che, lavorando all’interno di queste tipologie di aziende (attività di livello 1) sono incaricati di attuare le misure di prevenzione incendi, lotta antincendio, di gestione delle emergenze, di evacuazione dei lavoratori e dei clienti in caso di pericolo grave ed immediato.
Attività di Livello 1 - Rientrano in tale categoria di attività quelle non presenti nelle fattispecie indicate per i livelli 2-3 e dove, in generale, le sostanze presenti e le condizioni di esercizio offrono scarsa possibilità di sviluppo di focolai e ove non sussistono probabilità di propagazione delle fiamme.
Tutti i corsi di formazione e aggiornamento antincendio possono essere erogati in modalità aula o videoconferenza per la parte teorica, mentre lo svogimento delle esercitazioni pratiche deve essere effettuato in presenza, come disciplinato dal D.M. 2 Settembre 2021.
Modalità
Aula / Videoconferenza + Pratica
Durata: 4 ore
Aggiornamento
L'aggiornamento è previsto ogni 5 anni.
EUR 120,00 + IVA
Descrizione
Il Corso di Formazione per Addetti Antincendio Livello 1 (1-FOR) è disciplinato dagli artt. 46 (comma 3, lettera a, punto 4 e lettera b), 37 (comma 9 e 12) del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’art. 5 e Allegato III del D.M. 2 Settembre 2021.
Dal 04 ottobre 2022 è entrato in vigore il nuovo D.M. 02 settembre 2021 che norma i nuovi corsi antincendio ed i relativi aggiornamenti, suddividendo le attività lavorative in 3 livelli.
Il datore di lavoro e i dirigenti, secondo le attribuzioni e competenze ad essi conferite, devono designare preventivamente i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza.
Il Corso di Formazione per Addetti Antincendio Livello 1 è destinato a coloro che, lavorando all’interno di queste tipologie di aziende (attività di livello 1) sono incaricati di attuare le misure di prevenzione incendi, lotta antincendio, di gestione delle emergenze, di evacuazione dei lavoratori e dei clienti in caso di pericolo grave ed immediato.
Attività di Livello 1 - Rientrano in tale categoria di attività quelle non presenti nelle fattispecie indicate per i livelli 2-3 e dove, in generale, le sostanze presenti e le condizioni di esercizio offrono scarsa possibilità di sviluppo di focolai e ove non sussistono probabilità di propagazione delle fiamme.
Tutti i corsi di formazione e aggiornamento antincendio possono essere erogati in modalità aula o videoconferenza per la parte teorica, mentre lo svogimento delle esercitazioni pratiche deve essere effettuato in presenza, come disciplinato dal D.M. 2 Settembre 2021.
Modalità
Aula / Videoconferenza + Pratica
Durata: 4 ore
Aggiornamento
L'aggiornamento è previsto ogni 5 anni.
Sede operativa |
Telefono |
Whatsapp |
Email |
© 2024 Tutti i diritti riservati – Eco srl | P.IVA/C.F. 01127160958 | REA CA 303898
Privacy Policy - Cookies Policy - Termini e condizioni
Powered by PigrecoOS
Questo sito fa uso di cookie tecnici per garantire il servizio base e cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Prima di proseguire la navigazione può scegliere liberamente se accettare o non accettare i cookie di terze parti.