Torna indietro | Elenco corsi > > Corso Incaricato Primo Soccorso - Aziende gruppo B e C
21/11/2025 | 15:00 - 19:00
26/11/2025 | 15:00 - 19:00
28/11/2025 | 15:00 - 19:00
Eco Srl
Via Lisbona n.3 MARRUBIU (OR)
Corso in Sede
Descrizione
Il Corso di Formazione per Addetto al Primo Soccorso per Aziende del Gruppo B-C è disciplinato dall’art. 45 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’art. 3 del D.M. 388/03.
L’Addetto al Primo Soccorso è una figura obbligatoria per tutte le aziende con almeno un dipendente o un socio lavoratore.
Le Aziende ovvero le unità produttive sono classificate in tre gruppi A-B-C, tenuto conto della tipologia di attività svolta, del numero dei lavoratori occupati e dei fattori di rischio presenti.
Gli argomenti trattati dal corso primo soccorso aziendale riguardano l'attuazione dei primi interventi di soccorso, le conoscenze generali sui traumi e le patologie specifiche dell'ambiente di lavoro, allo scopo di fornire le conoscenze necessarie per attuare le azioni previste in situazioni di emergenza a fronte di un successivo intervento medico.
Aziende del Gruppo B
• Aziende o unità produttive con tre o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A.Aziende del Gruppo C
• Aziende o unità produttive con meno di tre lavoratori che non rientrano nel gruppo A.Modalità
Aula + Pratica
Durata: 12 ore
Aggiornamento
L'aggiornamento è previsto ogni 3 anni.Descrizione
Il Corso di Formazione per Addetto al Primo Soccorso per Aziende del Gruppo B-C è disciplinato dall’art. 45 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’art. 3 del D.M. 388/03.
L’Addetto al Primo Soccorso è una figura obbligatoria per tutte le aziende con almeno un dipendente o un socio lavoratore.
Le Aziende ovvero le unità produttive sono classificate in tre gruppi A-B-C, tenuto conto della tipologia di attività svolta, del numero dei lavoratori occupati e dei fattori di rischio presenti.
Gli argomenti trattati dal corso primo soccorso aziendale riguardano l'attuazione dei primi interventi di soccorso, le conoscenze generali sui traumi e le patologie specifiche dell'ambiente di lavoro, allo scopo di fornire le conoscenze necessarie per attuare le azioni previste in situazioni di emergenza a fronte di un successivo intervento medico.
Aziende del Gruppo B
• Aziende o unità produttive con tre o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A.Aziende del Gruppo C
• Aziende o unità produttive con meno di tre lavoratori che non rientrano nel gruppo A.Modalità
Aula + Pratica
Durata: 12 ore
Aggiornamento
L'aggiornamento è previsto ogni 3 anni.EUR 195,00 + IVA
Descrizione
Il Corso di Formazione per Addetto al Primo Soccorso per Aziende del Gruppo B-C è disciplinato dall’art. 45 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’art. 3 del D.M. 388/03.
L’Addetto al Primo Soccorso è una figura obbligatoria per tutte le aziende con almeno un dipendente o un socio lavoratore.
Le Aziende ovvero le unità produttive sono classificate in tre gruppi A-B-C, tenuto conto della tipologia di attività svolta, del numero dei lavoratori occupati e dei fattori di rischio presenti.
Gli argomenti trattati dal corso primo soccorso aziendale riguardano l'attuazione dei primi interventi di soccorso, le conoscenze generali sui traumi e le patologie specifiche dell'ambiente di lavoro, allo scopo di fornire le conoscenze necessarie per attuare le azioni previste in situazioni di emergenza a fronte di un successivo intervento medico.
Aziende del Gruppo B
• Aziende o unità produttive con tre o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A.Aziende del Gruppo C
• Aziende o unità produttive con meno di tre lavoratori che non rientrano nel gruppo A.Modalità
Aula + Pratica
Durata: 12 ore
Aggiornamento
L'aggiornamento è previsto ogni 3 anni.|
Sede operativa |
|
Telefono |
|
Whatsapp |
|
Email |
© 2024 Tutti i diritti riservati – Eco srl | P.IVA/C.F. 01127160958 | REA CA 303898
Privacy Policy - Cookies Policy - Termini e condizioni
Powered by PigrecoOS
Questo sito fa uso di cookie tecnici per garantire il servizio base e cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Prima di proseguire la navigazione può scegliere liberamente se accettare o non accettare i cookie di terze parti.